
Saranno eseguiti martedì prossimo gli accertamenti tecnici irripetibili degli specialisti del Ris di Cagliari sui reperti recuperati nel corso delle indagini sulla scomparsa dei due fratelli calabresi Massimiliano e Davide Mirabello, rispettivamente di 35 e 40 anni, da qualche tempo residenti a Dolianova, nel sud Sardegna, usciti di casa il pomeriggio di domenica 9 febbraio senza fare più ritorno (LEGGI QUI).
Nel registro degli indagati sono stati iscritti i due vicini di casa, Joselito e Michael Marras, padre e figlio, con i quali i Mirabello avrebbero avuto in passato attriti legati al terreno confinante. Agli accertamenti tecnici voluti dal sostituto procuratore Gaetano Porcu, che coordina le indagini, parteciperanno con buona probabilità anche i consulenti nominati dagli avvocati che difendono padre e figlio, rispettivamente Maria Grazia Monni e Patrizio Rovelli e dall'avvocato Salvatore Sorbilli, che rappresenta la famiglia degli scomparsi.
Sotto i riflettori finiranno anche un paio di guanti da lavoro, sporchi di rosso (sangue o vernice elemento questo che dovranno stabilire i carabinieri del Ris), trovati dai familiari durante le battute fatte alla ricerca dei fratelli. Ricerche che i carabinieri della Compagnia di Dolianova, del Nucleo investigativo del Comando provinciale e dei Cacciatori di Sardegna, hanno ripreso anche oggi, battendo le campagne di Dolianova, ma senza successo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797