La terza edizione del PhD Day Unical, giornata interamente dedicata alle studentesse e agli studenti dei corsi dottorali dell’Università della Calabria, si svolgerà il prossimo 1° ottobre al Cinema Campus di Piazza Vermicelli.
L’evento è promosso nell’ambito del percorso Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R), che ha portato l’Unical a ottenere il riconoscimento della Commissione europea HR Excellence in research. Oltre a valorizzare le ricerche delle dottorande e dei dottorandi, con la Poster e la Pitch Competition, la giornata sarà aperta all’intera comunità accademica e al territorio, con l’obiettivo di far conoscere il percorso dottorale e le opportunità che rappresenta per la società.
L’inizio è previsto alle ore 9, con forum e testimonianze. Ospiti di questa edizione saranno Enrico Natalizio, docente di ingegneria delle telecomunicazioni e Gaia Contu, filosofa e divulgatrice scientifica, dottoranda in Etica della robotica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Alle 12, presso l’University Club, si terrà la Pitch Competition, in cui i dottorandi del secondo anno del 39° ciclo presenteranno le proprie ricerche a una giuria di esperti. Nel pomeriggio seguirà la Poster Competition, con premi previsti per i migliori lavori sia per le aree tecnico-scientifiche che per quelle socio-umanistiche. La giornata si concluderà con la consegna delle pergamene alle dottorande e ai dottorandi del 37° ciclo. Tutti i dettagli sono disponibili sulla pagina dedicata all'evento.
Il 2 ottobre, inoltre, presso l’University Club seguirà il il PhDialog, organizzato con le Università di Palermo, Napoli Parthenope, Artois, Picardie Jules Verne e Littoral Côte d’Opale. L’appuntamento, che inaugura un ciclo annuale a rotazione tra i partner, avrà come tema la sostenibilità secondo le linee dell’Agenda 2030 e vedrà la partecipazione di dottorandi e rettori delle università d’oltralpe. Previste una talk competition, con interventi da ciascun ateneo, e una pitch competition che vedrà sfidarsi un rappresentante per ogni università, incluso il vincitore della Pitch del PhD Day.
Il PhDialog offrirà così un’occasione preziosa per rafforzare la collaborazione accademica tra Italia e Francia e per aprire nuove prospettive ai giovani ricercatori coinvolti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736