Il Comune di San Donato di Ninea offre una gita a Pompei a tutti i sessantenni del paese

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Comune di San Donato di Ninea offre una gita a Pompei a tutti i sessantenni del paese


  05 settembre 2019 13:32

Stimolare e favorire nella comunità la conoscenza e la visita del territorio e del complessivo patrimonio identitario regionale e del Sud Italia. Offrire ai residenti, soprattutto agli anziani, preziose occasioni di confronto, comparazione ed anche di socializzazione e di aggregazione, come metodo ed esperienza proficua per lo stesso esercizio, a qualsiasi età, del diritto di cittadinanza attiva.  Risponde a questi  obiettivi l’iniziativa socio-culturale promossa dall’Amministrazione Comunale di San Donato di Ninea,  finalizzata ad accompagnare, domenica 13 ottobre, cittadini residenti e domiciliati nel territorio comunale e che hanno compiuto il settantesimo anno di età al parco archeologico di Pompei ed a Napoli.

A darne notizia sono l’assessore alle politiche sociali Giovanna Spingola, il consigliere comunale delegato al turismo Ernesto Cucci ed il consigliere comunale delegato alla cultura Pasquale Moranelli sottolineando il ribadito impegno dell’Esecutivo guidato da Jim Di Giorno nell’assistenza sociale e nella promozione culturale a 360 gradi. L’Amministrazione Comunale mette a disposizione 50 posti. È compreso il viaggio in autobus e l’ingresso ed al parco archeologico. Se si dovesse superare il numero dei richiedenti sarà data priorità, nella selezione delle domande, alla maggiore età dei partecipanti. Le richieste dovranno essere presentate agli uffici comunali entro venerdì 4 ottobre.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.