Il dibattito su "Catanzaro Smart City Universitaria 2", Oliverio e l'entusiasmo degli studenti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il dibattito su "Catanzaro Smart City Universitaria 2", Oliverio e l'entusiasmo degli studenti
Giovanni Pio Oliverio, Vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari
  22 febbraio 2023 15:38

Si arricchisce di nuovi contributi il dibattito lanciato dalle pagine de La Nuova Calabria sull'idea di una "Catanzaro Smart City Universitaria". Dopo l'avvio dato dal professore Ludovico Abenavoli (LEGGI QUI) e l'intervento della vice sindaca Giusi Iemma (LEGGI QUI), ecco di seguito la posizione di Giovanni Pio Oliverio, in rappresentanza del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari  di medicina e chirurgia

di GIOVANNI PIO OLIVERIO*

Banner

Egregio Professore Ludovico Abenavoli,

Ho letto con piacere la nota inviata a "La nuova Calabria" e l'idea di una "Catanzaro Smart City Universitaria" non può che essere accolta con entusiasmo da parte della comunità studentesca che mi pregio di rappresentare in seno al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

Banner


Dal 2016 ho scelto con fermezza questa università, ho continuato a farlo per ogni percorso che ho intrapreso sia in ambito accademico che in quello della rappresentanza studentesca. 

L’ho fatto perché sono convinto che l'UMG sia un'eccellenza nel panorama nazionale e non solo. Sta crescendo molto in questi anni e può continuare a farlo, tuttavia, se l’UMG cresce la città di Catanzaro rimane ferma a 25 anni fa.

Gli studenti vivono i disservizi di una città che più volte ha lasciato le nostre istanze inascoltate. Il caro affitti vessa sulle condizioni già precarie delle famiglie calabresi e non solo. Il sistema di trasporti locale e regionale, assai carente, è ormai un deterrente per attrarre studenti provenienti da altre regioni e da altri Paesi.


La mia non vuole essere una critica sullo stato della città di Catanzaro, ma vorrei lanciare un appello affinché tutte le forze politiche si impegnassero a far crescere questa città di cui mi sento far parte. È opportuno che la politica abbia il coraggio di ascoltare tutti gli studenti a prescindere dai ruoli e dalle posizioni politiche che democraticamente si possano esprimere. La comunità studentesca è unica e per questo va tutelata.

Si facciano investimenti sull’edilizia pubblica affinchè sia la città - in sinergia con l’università e la regione Calabria - ad offrire sevizi validi e a prezzi accessibili alle condizioni economiche post-pandemiche delle famiglie degli studenti. 

Si abbia la volontà di credere nell’università come ente di formazione culturale ed umana ma soprattutto come l’unico strumento per far rimanere in Calabria i figli di questa terra che spesso sono costretti ad andare altrove. Se c’è la volontà di far crescere l'università e la città di Catanzaro, gli studenti saranno parte attiva per un cambiamento integrale e radicale.

*Vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari 
Studente di medicina e chirurgia

LEGGI ANCHE QUI. Il prof Abenavoli e il suo sogno di una “Catanzaro Smart City Universitaria”

LEGGI ANCHE QUI. Iemma: "Rapporto con l'Università al centro delle scelte urbanistiche verso Catanzaro smart"

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner