L'incontro sarà il 30 dicembre, alle 21, sulla pagina Facebook di Collevento
28 dicembre 2020 12:38"Il Virus della Recessione" è il titolo dell'incontro online organizzato da Collevento per mercoledì 30 dicembre, alle 21, sulla pagina Facebook (QUI), in cui si farà un focus su quanto l'emergenza sanitaria del covid19 abbia influito sull'andamento economico del Paese. Ad intervenire sarà un esperto del settore, il dottore Matteo Cristofaro, assegnista di ricerca in Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
"Qual era lo stato di salute della nostra economia pre-covid? Il Governo sta facendo tutto il possibile? La luce in fondo al tunnel è vicina?", a queste e altre domande si tenterà di rispondere durante l'incontro online. "Le varie ondate pandemiche in aggiunta al dramma sanitario hanno scatenato una dura crisi economica. L'economia globale sta andando in frantumi sotto i nostri occhi. Oltre alle centinaia di migliaia di morti, la pandemia sta provocando perdite economiche colossali, mettendo in discussione il sistema economico globale ed evidenziandone le criticità. A tutto ciò la nostra Italia sta rispondendo con un atteggiamento altalenante tra il rigore autoritario e il libertarismo di sessantottina memoria, il tutto condito da bonus a pioggia e a volte in maniera indiscriminata. Modus operandi che, a colpi di Dpcm, pare non stia curando efficacemente né il virus né la recessione", così Collevento spiega le ragioni che hanno spinto ad organizzare l'incontro.
"Siamo ostaggi del Covid-19 da ormai quasi un anno, ma Collevento non si è mai fermata. Le nostre attività sul territorio ci hanno portato a toccare con mano vari aspetti di questa crisi pandemica: la sanità, la socialità limitata, le difficoltà economiche delle famiglie catanzaresi ed i piccoli imprenditori in crisi a causa delle restrizioni. Il confronto quotidiano con i nostri concittadini ha portato alla luce un unico comun denominatore, la preoccupazione per le conseguenze economiche del virus. Questa preoccupazione ci ha portato a farci molte domande alle quali vorremmo rispondere con l’aiuto di un esperto", conclude poi, annunciando questa ennesima iniziativa che si unisce alle altre intraprese da Collevento nel periodo pandemico tra cui, la più recente, è #compraCZ (LEGGI QUI).
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736