“Di grande interesse la lectio magistralis del prof. George Gottlob, che ha aperto l’Anno Accademico all’Unical sulla ‘rivoluzione industriale del terzo millennio’. Va sottolineata l’importanza, anche reputazionale per la Calabria, dell’arrivo (dalla cattedra di Oxford) all’Unical, che egli definisce ‘un luogo di ricerca avanzatissimo’, di uno dei più grandi esperti al mondo di ‘Intelligenza Artificiale’. Concordiamo che ‘il Mezzogiorno italiano non ha nulla da invidiare alle grandi Università del Nord’ e che, come dice il ministro Bernini, occorre sostenere il processo di internazionalizzazione delle Università del Sud. Perciò - commenta il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso - è auspicabile che tutte le nostre Università, per fronteggiare le sfide globali e porsi anche l’obiettivo di assicurare le cure sanitarie dovute ai cittadini, si dotino di progetti ambiziosi e sfidanti, investendo sulla qualità dell’insegnamento, della ricerca e della formazione del capitale umano”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797