Insegnante calabrese scomparsa in Lombardia, le ultime tracce portano a Mozzate

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Insegnante calabrese scomparsa in Lombardia, le ultime tracce portano a Mozzate


  01 settembre 2019 09:52

"È una mia amica d’infanzia di Siderno, questa è una tragedia. Chiunque la avvistasse contatti subito le forze dell’ordine, è una ragazza estremamente fragile.  Chiunque avesse notizie si rivolga ai Carabinieri".

Proseguono sui social gli appelli dove migliaia di persone hanno condiviso da tutta la provincia di Varese e in moltissime località della Lombardia e di altre regioni italiane, il disperato grido di aiuto dei familiari e degli amici di   Romina Furfaro,  44 anni,  originaria di Siderno, insegnante  di Livigno scomparsa ormai da tre giorni.

La donna, che  era in visita da alcuni parenti a Venegono Superiore, in provincia di  Varese,  dove si trovava in vacanza insieme alla figlia, è uscita da casa il 29 agosto, a piedi, tra le 6.10 e le 6.45 senza fare più ritorno. Indossava un paio di jeans scuri e scarpe da ginnastica grigie. 

Alta circa 1.65, magra, capelli castani ricci e occhi castani, sarebbe stata avvistata per l’ultima volta nei pressi di Carbonate.  

Intanto, il 30 agosto il suo cellulare è stato trovato intatto  lungo la linea ferroviaria tra Mozzate e Locate Varesino.   L'unità cinofila ha seguito le tracce fino ad arrivare ad una pensilina dell'autobus di Carbonate sulla strada che va verso Saronno.  L'ipotesi più accreditata è che  abbia preso un autobus e si sia diretta in direzione Saronno.  

 

 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.