Si terrà sabato 11 ottobre, a Cetraro, il Convegno di Allergologia e Dermatologia dedicato alle nuove frontiere farmacologiche e all’interazione tra le nuove tecnologie e la medicina tradizionale.
Il simposio, promosso dalla dr.ssa Maria Itria Giannotta e dal dr Eugenio Provenzano, rivolto a medici specialisti, ricercatori e operatori sanitari, intende offrire un momento di approfondimento e confronto sulle più recenti innovazioni nel campo della cura delle patologie allergiche e dermatologiche.
Durante il convegno saranno approfondite le nuove prospettive terapeutiche legate ai farmaci biologici, alle terapie personalizzate e all’utilizzo della fitoterapia nella cura delle patologie dermatologiche.
Una sessione dei lavori è dedicata alle patologie respiratorie e all’approccio multidisciplinare dell’asma bronchiale.
Un’attenzione particolare sarà dedicata all’integrazione tra approcci tecnologici avanzati e le metodologie della medicina tradizionale, con l’obiettivo di costruire percorsi di cura più efficaci, sostenibili e centrati sulla persona.
L’evento, diventato ormai un appuntamento atteso, si propone come un importante punto d’incontro tra ricerca scientifica, pratica clinica e innovazione tecnologica, sottolineando come la collaborazione interdisciplinare rappresenti oggi una delle principali leve per il progresso della medicina.
Il convegno sarà arricchito da sessioni tematiche, tavole rotonde e presentazioni di casi clinici, offrendo un’occasione unica di aggiornamento e confronto per tutti i professionisti del settore.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736