La Congrega "Tre Colli" racconta il morzello a due viaggiatori del gusto "on the road" (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La Congrega "Tre Colli" racconta il morzello a due viaggiatori del gusto "on the road" (VIDEO)
Gianpietro Coppola, sindaco di Altomonte

  09 agosto 2019 14:14

di PAOLO CRISTOFARO

CATANZARO - Questa mattina, alle 10, la tradizione del buon cibo calabrese e del morzello, si è mescolata al tema del viaggio, dei tuor on the road, creando un momento di straordinaria condivisione di esperienze e di storie. Difatti, l'Antica Congrega "Tre Colli" di Catanzaro - presidente Stefano Alcaro, vicepresidente Francesco Bianco - ha accolto, presso il complesso monumentale del San Giovanni, due giovani designer e viaggiatori, Valentina Raffaelli e Luca Boscardin. I due, che vivono e lavorano ad Amsterdam, stanno viaggiando per tutta Italia con "Big Blu", un furgone appositamente attrezzato con il quale raggiungono tutti i paesini più particolari alla scoperta delle antiche ricette della tradizione culinaria italiana, per raccontarle, scoprirle e farle vivere o rivivere.

Non poteva mancare, tra le tappe di questo affascinante tour "on the road", una fermata a Catanzaro, tra i palati sopraffini degli "adepti" dello storico morzello del capoluogo, ricetta antica e saporita, che racconta la tradizione e la storia della cucina povera meridionale. Alla fine del viaggio di Valentina e Luca, verrà pubblicato un libro intitolato "Scarti d'Italia", che si rifà agli scarti animali - da cucina - che vengono utilizzati quasi sempre per le più originali e antiche ricette della penisola. In questa pubblicazione non mancherà, dunque, un riferimento al nostro morzello, che viaggerà fuori regione, per l'Italia e anche all'estero.

Nel corso dell'incontro, a Catanzaro, il presidente della Congrega, Stefano Alcaro, ha raccontato le ricette locali ai due giovani esploratori del gusto, mostrando anche la tipica "pitta", fedele compagna del prelibato piatto "carnivoro" e piccante della tradizione calabrese e catanzarese. Luca e Valentina, invece, hanno raccontato ai presenti la loro esperienza in giro per i paesi d'Italia, a caccia di ricette e di storie da raccontare. Senz'altro un'iniziativa positiva, molto curiosa e utile a Catanzaro per raccontare fuori confine le proprie storie di gusto e di passione e ai due appassionati viaggiatori per arricchire il loro bagaglio di emozioni da portare non solo nel libro che pubblicheranno, ma anche in quello della vita.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.