
"Dal 22 al 26 luglio p.v .non si può arrivare e partire in Calabria.
Lo Comunica RFI sul proprio sito, nel silenzio assordante delle istituzioni calabresi. Come si può accettare nel 2024 , in un mondo globalizzato che vive sull’efficienza dei sistemi di trasporto, una Regione fortemente turistica come la Calabria, rimanga completamente isolata nel periodo cruciale dell’estate?
Chiediamo a RFI e FS di rivedere immediatamente la decisione, attuando altre scelte per garantire ad ogni costo l’accessibilità al territorio regionale calabrese.
Non e’ accettabile che, con una valanga di finanziamenti PNRR a disposizione del mezzogiorno e della Calabria per ammodernare le infrastrutture viarie, si registrano ancora situazioni da sesto mondo.
E si possa consentire a RFI di emettere comunicati di sconcertante tranquillità , nei quali si invita ‘’ dalla sera alla mattina ‘’ ai fuori sede di riprogrammare i viaggi e gli arrivi in Calabria.
Una decisione che crea sconfinati disagi e lascia sul lastrico centinaia di migliaia di cittadini.
Uno sconcerto che assume contorni inquietanti , se si pensa al silenzio della Regione Calabria che non ha battuto ciglio rispetto all’incredibile decisione di RFI di isolare la Calabria.
Registriamo nei fatti , purtroppo, che la terapia letale dell’autonomia differenziata, voluta dalla lega e dai parlamentari meridionali e calabresi della destra, stia producendo i primi effetti. Che nella sostanza significa la Cancellazione della Calabria.
Noi, e i cittadini liberi di questa terra, di ogni appartenenza e credo Politico e culturale, a tutto questo ci opporremo con tutte le forze che ci consegna la democrazia: la raccolta capillare delle firme per il referendum contro l’autonomia differenziata, per la difesa del sud e per l’unità nazionale".
Lo afferma, in una nota, il Partito Democratico, Circolo di Fagnano Castello (Cs).
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797