La Dermatologia Ospedaliera si sposta sul territorio con il 1° Corso di Dermatologia ed Allergologia sabato a Soverato

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La Dermatologia Ospedaliera si sposta sul territorio con il 1° Corso di Dermatologia ed Allergologia sabato a Soverato


  20 febbraio 2020 16:30

La Dermatologia Ospedaliera si sposta sul territorio con il 1° Corso di Dermatologia ed Allergologia. Sabato 22 Febbraio la prima edizione a Soverato. Prenderà il via sabato 22 febbraio alle ore 8, presso la Sala consiliare del Comune di Soverato, il 1° Corso di Dermatologia ed Allergologia "La Dermatologia per il medico territoriale".

A presiedere il corso è il dr. Giancarlo Valenti, direttore S.O.C. “Dermatologia ed Allergologia” dell’Azienda ospedaliera “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, mentre il comitato scientifico risulta composto, oltre che dallo stesso Valenti, dai dottori Domenico D’Amico e Pierfrancesco De Giacomo.

Prima dell'avvio dei lavori scientifici, spetterà al sindaco Ernesto Alecci dare il benvenuto ai presenti e portare il saluto del Comune di Soverato.

Prevista per le ore 8.30 una tavola rotonda dal tema “La dermatologia sul territorio, i bisogni dei medici di medicina generale”. In merito ai contenuti che saranno trattati durante il Corso, si è fatta una cernita delle argomentazioni, scegliendo tre patologie di punta nella branca dermatologica: il Melanoma, la Psoriasi e la Dermatite atopica.

"Il convegno -  sostiene il presidente del Corso dr. Valenti - viene espletato in un periodo stagionale ormai prossimo all'estate, stagione piena di sole a cui tutti noi siamo molto affezionati ma, proprio per questo, l'esposizione ai raggi solari deve essere eseguita con assoluta precauzione e protezione nel caso del paziente a rischio melanoma a cui si consiglia anche di evitare l'esposizione solare nelle ore più calde. Nonostante ciò, le altre patologie di cui si tratta durante il Corso, la psoriasi e la dermatite atopica, traggono assoluto vantaggio dall'esposizione ai raggi solari, sempre se questa venga fatta con la dovuta accortezza senza considerare che, sempre la giusta esposizione ai raggi solari, è benefica sia per la vitamina D che per il miglioramento dell'umore".

È previsto, nei giorni 29 febbraio e 21 marzo 2020, lo svolgimento della seconda e della terza edizione del Corso in programma rispettivamente a Paola e a Catanzaro. Per iscriversi al Corso o ricevere maggiori  informazioni è possibile consultare il sito www.presentfuture.it


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.