
Una lunghissima sessione di calciomercato, dall’estate all’inverno, e senza interruzioni, dall’ultimo giorno delle competizioni alla fine del 2020. L’idea è della Fifa come riporta oggi la Gazzetta dello Sport.
Un’ipotesi che potrebbe facilitare gli affari che altrimenti, se la stagione riprendesse per protrarsi nei mesi estivi, verrebbero necessariamente concentrati in poche settimane. Ma il principio vale anche in caso contrario: se la stagione finisse in anticipo, il lungo mercato potrebbe comunque essere una soluzione per sostenere la ripresa economica delle società.
Ci sarebbe un periodo più esteso in cui piazzare possibili colpi, e un periodo più esteso per tentare di vendere alle migliori condizioni.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797