di TERESA ALOI
La passione per l’arte, declinata in tutte le sue forme, traspare in ogni parola. Anche lo sguardo si illumina quando parla della “sua” creatura.
Antonietta Santacroce, ideatrice e direttore artistico del Festival d’Autunno, fresca del riconoscimento appena ricevuto nell’ambito del premio internazionale Liber@mente 2019, mostra tutto l’orgoglio che da XVII anni anima il Festival radicato nel centro storico di Catanzaro, che da sempre valorizza il Teatro Politeama e le location storiche della città capoluogo.
Una bella sfida che anno dopo anno raccoglie e, soprattutto, vince. Che, di volta in volta, offre un cartellone attraverso il quale seguire un percorso. "Quest’anno il tema - spiega - deriva dalla nostra partecipazione al salone del libro a Torino, ed è dedicato alla "parola" in un'epoca in cui è essa è usata in maniera impropria". Dunque grande attenzione alla parola: dalla fede, alla scienza, alla comunicazione, alla musica.
Mesi e mesi di preparazione " si inizia a marzo - racconta - e questo perché bisogna tener conto dei tour dei cantanti".
Fare il direttore artistico del Festival va ben oltre l' essere un lavoro . "Ho cercato di migliorarmi anno dopo anno, stando al passo con i tempi". Ecco perché ogni anno quella sfida è vincente. Per la freschezza di un Festival che non conosce stasi, che mette d'accordo intere generazioni, figli e genitori, nonni e nipoti. Un Festival che è cambiato, grazie alla curiosità che anima il suo direttore artistico.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797