di LUIGI POLILLO
Si è svolta oggi pomeriggio presso l’associazione Nucleo Kubla Khan a Cosenza la presentazione di: “Sanasàna: una silloge della poetessa Elisa Longo, edita dalla casa editrice toscana Tralerighe”.
“Le poesie di Elisa hanno il carico emotivo della terra e della campagna agra, delle stelle sulla piazza, della tenace attesa e del vento, della porta aperta ai viandanti”. (dalla postfazione di Carmine Torchia).
Elisa Longo (Lamezia Terme, 1990), è una storica dell’arte. Attualmente è direttrice del MABOS (Museo d’Arte del Bosco della Sila). È tra i fondatori del collettivo ADE con cui porta avanti sperimentazioni sulla poesia sonora. È anche autrice per Exibart, Meridiani, Calabriacult, e ha all’attivo La nostalgia e il vicolo sordo (2012) per Alias edizioni Melbourne.
Sanasàna è il suo tanto atteso Numero Due: la sua seconda raccolta di poesie. Una raccolta poetica che, a partire dal titolo, condensa tutta l’esperienza umana ed estetica dell’autrice: una poesia che riverbera certe attuali questioni di genere, fintantoché il verso si mantiene ancorato ad un forte lirismo. Poi, quando l’io si annulla e lo sguardo si apre e si svincola dalle più intime urgenze, diventa canto universale. Sanasàna fa parte dei libri proposti alla seconda edizione del Premio Strega Poesia.
Un dibattito filosofico ed esistenziale quello di oggi che ha lasciato un’impronta sui nuovi
linguaggi poetici. Elisa Longo dunque, si volge con una forte inversione di tendenza rispetto alla tradizione letteraria. In un periodo dove consumismo e futilità dell’essere predominano ben vengano nel campo culturale, momenti di riflessione che conducono innovazione con ragioni che riguardano gli sviluppi interni al sistema letterario italiano.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797