CORIGLIANO ROSSANO - In Calabria, in ciascuna provincia monitorata, c'è almeno un punto fortemente inquinato. Su 24 campionamenti eseguiti lungo le coste, 13 risultano fuori dai limiti di legge e, di questi, 12 sono "fortemente inquinati". Nel mirino ci sono sempre canali e foci, che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati.
È questa, in sintesi, la fotografia scattata lungo le coste calabresi dai tecnici di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane. "Premesso che il nostro monitoraggio non vuole sostituirsi ai controlli ufficiali, ma punta a scovare le criticità ancora presenti nei sistemi depurativi per porre rimedio all'inquinamento dei nostri mari - ha affermato Antonio Nicoletti, della segreteria nazionale di Legambiente - spiace constatare come la mancata depurazione affligga ancora in maniera drammatica il nostro Paese".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797