L'incontro. Paolo Stanizzi mette in moto "La rosa della legalità" e si rivolge ai giovani per un cambiamento nella Pubblica Amministrazione e nella politica

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L'incontro. Paolo Stanizzi mette in moto "La rosa della legalità" e si rivolge ai giovani 
per un cambiamento nella Pubblica Amministrazione e nella politica
Emmanuel Rivière

L'incontro xon Stanizzi

  18 ottobre 2019 08:08

 di ENZO COSENTINO

La rosa della legalità: è una idea che da tempo è nel cassetto dei buoni ed anche negli ardimentosi e originali propositi di Paolo Stanizzi.

Apprezzato e stimato avvocato, Stanizzi è anche un profondo conoscitore delle dinamiche della Pubblica Amministrazione che talvolta non sono “governate” secondo principi di una sana gestione che tenga conto che il cittadino debba essere tutelato sempre e comunque nell’ambito della legalità. Paolo Stanizzi è, quindi, fra i fautori di un rinnovamento anche della politica. E da questa convinzione l’idea di un movimento che abbia come obiettivo primario la tutela dell’interesse dell’intera collettività.

Al costituendo movimento de “La rosa della legalità” il nostro direttore ha dedicato la rubrica “L’Incontro”, ospitando il suo promotore, Paolo Stanizzi, che, nel corso della conversazione, ha illustrato scopi e iniziative per un ampio coinvolgimento di giovani e per partecipazione di espressioni della società civile che intendano impegnarsi per una vera nuova Calabria.

 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.