Anche quest'estate il fresco della montagna mendicinese ha ospitato tantissimi cittadini, visitatori, viaggiatori e turisti che hanno deciso di trascorrere le loro giornate su una delle vette più belle di tutta la Calabria. Monte Cocuzzo, a metà via tra l’aria urbana, le Serre Cosentine e la costa tirrenica, grazie alla sua natura incontaminata, è stato invaso da tantissimi visitatori che hanno così potuto godere della bellezza di un luogo incantevole e dei servizi anche di ristorazione efficiente e accoglienti presenti nell’area picnic.
In tanti si sono spinti fino alla vetta del Monte per poter osservare il tramonto del sole sul Mar Tirreno e, nelle belle giornate di quest'estate, finanche ammirare sullo sfondo le isole Eolie.
Soddisfazione ha espresso il sindaco Antonio Palermo. «Il lavoro intenso di promozione del nostro territorio svolto in questi anni, sta producendo ormai frutti visibili. Oggi Mendicino, il suo centro storico e la nostra Monte Cocuzzo – ha aggiunto Palermo - grazie anche all'intuizione di Radicamenti sono diventate mete tra le più note in Calabria. Invitiamo tutti i calabresi a Radicamenti 2019 che partirà giovedì 29 agosto e soprattutto a venire la mattina del 1º settembre fino al tramonto a Monte Cocuzzo per il più bel concerto che si tiene ormai ogni anno in tutta la Calabria. Sarà il coronamento di un’estate fantastica per la nostra Città».
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797