Mendicino celebra le vite che uniscono comunità e generazioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Mendicino celebra le vite che uniscono comunità e generazioni


  18 novembre 2025 17:35

 Grande partecipazione di pubblico a Mendicino per il progetto Le vite parallele, saperi, sapori e sapienza del cuore Anziani e Giovani, che il 18 novembre 2025 ha animato il Salone di Villa della Serenità. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Mendicino Serre Cosentine con il sostegno del Governatore del Distretto 2102 Dino Demarco e la collaborazione dei Rotaract e Interact del distretto, ha messo al centro il dialogo tra generazioni intrecciando la memoria e la saggezza degli anziani con l’energia e la creatività dei giovani e trasformando il confronto in un racconto condiviso di comunità e futuro.

6cab97bc-ddeb-4b33-bbe0-29abeb565b74_ft2.webp

All’incontro erano presenti numerose autorità civili, religiose e rotariane, tra cui la sindaca di Mendicino Irma Bucarelli, l’assessore alle Politiche sanitarie del Comune di Mendicino Carlo Natoli, l’assessora ai Servizi sociali e alla Pubblica istruzione del Comune di Cerisano Francesca Pellegrino e il parroco di Mendicino don Santino Borrelli. I lavori sono stati aperti da Sabrina Sinicropi, presidente del Rotary Club Mendicino Serre Cosentine, seguita da Rosanna Labonia, coordinatrice progettuale di area. Gli interventi di Mario De Bonis dell’Università della Terza Età di Cosenza, Giovanni Perri medico di medicina generale e Serena Federica Miceli della Family School Cosenza hanno offerto spunti preziosi sul valore della relazione intergenerazionale e sulla necessità di costruire ponti di solidarietà e conoscenza.

L’evento ha rappresentato un esempio concreto di come il territorio possa unirsi per dare forza a iniziative che mettono al centro la persona e il dialogo tra generazioni. Il messaggio emerso è chiaro: il futuro si costruisce insieme, nel rispetto e nella valorizzazione reciproca.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.