
Si parlerà delle “Nuove frontiere di prevenzione vaccinale nelle persone con fragilità” nel simposio che si terrà domani – 26 settembre – nella Sala Congressi dell’Ordine dei Medici a Cosenza.
L’incontro promosso dal dr Antonio Mastroianni, direttore della UOC Malattie Infettive e Tropicali dell’Ospedale Annunziata, e dalla dr.ssa Sonia Greco, dirigente medico Infettivologa, approfondirà le problematiche della prevenzione vaccinale connessa alla transizione demografica e alla circolazione dei microorganismi causa l a crescente mobilità umana.
Al centro del confronto la vaccinazione dei pazienti oncologici e dei pazienti con HIV e AIDS, la prevenzione delle infezioni da influenza e virus respiratorio sinciziale e la protezione anti Herpes Zoster.
Nel corso della giornata di studio sarà presentato il Progetto di vaccinazione dei pazienti fragili e con HIV.
Una specifica sessione di confronto è dedicata alla differenza di sesso, di genere e dello stato di immunonutrizione nella risposta ai vaccini e all’importanza della vaccinazione nella prevenzione del papilloma virus e delle patologie correlate in entrambi i sessi.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797