Nuovo singolo su tutte le piattaforme per Valentina Sacco: l' “Ansia” non è mai stata così dance

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nuovo singolo su tutte le piattaforme per Valentina Sacco: l' “Ansia” non è mai stata così dance

  11 agosto 2025 15:57

di MARCO VALLONE

E' dal 7 Luglio che il nuovo singolo di Valentina Sacco, “Ansia”, è disponibile su tutte le piattaforme digitali. La cantautrice calabrese italo-svizzera ha deciso, in questo caso, di parlare di una problematica psicologica di grande rilievo sociale, attraverso delle sonorità dance quasi contrastanti, e per questo forse anche maggiormente interessanti, con il tema centrale del brano, decisamente meno leggero della musica che lo accompagna.

Banner

Banner

Il brano, scritto e composto da Valentina Sacco con la collaborazione, nella stesura del testo, di Manuela Iannino, è stato prodotto da Emanuele Sciarra. “Ho voluto parlare di ansia perché è un tema molto ricorrente nell'attualità di tutti i giorni. L'ho voluto trattare con questa musicalità dance – ha spiegato l'artista – proprio per rendere la canzone meno pesante. Normalmente io tendo ad avere un'impronta più pop, pop rock, però in questo caso, sarà anche per le sensazioni dell'estate, ho voluto rendere il brano orecchiabile al massimo dal punto di vista musicale”. L' “Ansia” è un tema molto sentito da chiunque: “Coinvolge qualsiasi generazione ormai – ha affermato la cantautrice -, se ne parla tantissimo. Per questo motivo è giusto raccontarlo in qualche modo. Poi certo, non sono un'esperta in psicologia in senso stretto ovviamente, però cerco di dare voce a chi ne soffre o, magari, a quelle persone che si sentono molto sole e quindi non riescono ad uscire di casa perché sono angosciate, hanno paura di stare in pubblico e così via. Il tema è complesso, difficile, e proprio per questo ci stava quindi proprio una musica leggera di sottofondo, per renderlo meno pesante”.

Banner

“Ansia”, nella parte finale del brano, vuole anche fare intravedere una possibile luce in fondo al tunnel: “Sì, è una speranza – ha raccontato Valentina -. Quella di qualcuno che riesce ad uscire da questa situazione, trovando una nuova stanza. Il brano vuole aiutare soprattutto chi ne soffre, anche se, alla fine, può essere compreso davvero da chiunque”. Valentina Sacco ha anche in serbo nuovi progetti per il futuro, al di là di questo nuovissimo singolo? “Sì, ho già scritto delle canzoni musicate, registrate e prodotte. Attualmente sono già 6. Dovranno essere semplicemente pubblicate e tratteranno vari temi: dalle fobie all'amore. L'idea è quella di far sentire queste canzoni in giro, sperando di riuscire a farle arrivare a più persone possibile”.

La cantautrice suona la chitarra sin da quando aveva 16 anni: inizialmente ha cominciato la sua carriera musicale suonando per alcune band locali, prima di comprendere come, avendo anche un forte interesse per il canto, avesse voglia anche di incidere canzoni che fossero scritte e composte da lei stessa. E così, dopo il primo singolo uscito nel 2020 intitolato “Non mi fai paura”, Valentina Sacco è uscita ancora nel 2021 con “Pettegolezzi”, singolo estivo incentrato sul twist, tutto da ballare, per poi ancora farsi spazio con “Carmen” e, nel 2022, con “La Memoria”.

E' di fine 2024, invece, il brano composto prima dell'uscita dell'ultimo singolo “Ansia”. In questo caso il pezzo, intitolato “71 Fiumarella”, ha voluto essere una canzone dedicata al ricordo di un tragico incidente ferroviario avvenuto nel 1961 che l'artista ha scritto dopo essersi ampiamente documentata sulle vicende dell'epoca. Valentina Sacco vanta inoltre una frequentazione, datata 2021, dell'Accademia “Isola degli Artisti” ad Aprilia, la stessa da cui è partita un nome noto alle cronache musicali come Serena Brancale per intenderci, nella quale è stata seguita dalla vocal coach Roberta Cleo.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner