
Nelle primissime ore della mattinata odierna, Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria appartenenti rispettivamente al Nucleo di polizia ambientale (N.O.P.A.) della Guardia Costiera Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, al Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano-Rossano e al Comando Guardia di Finanza – Sezione Operativa Navale di Corigliano Calabro, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari di un’intera struttura balneare comprendente, oltre ad una porzione di spiaggia adibita a posa ombrelloni, anche opere di facile e difficile rimozione adibite a ristorante ed annessi servizi sul litorale di un Comune dell’alto Jonio Cosentino.
A seguito di un’intensa attività investigativa coordinata dalla competente Autorità Giudiziaria, i militari hanno accertato la violazione di “occupazioni abusive”, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 54 e 1161 del Codice della navigazione per assenza, in capo al trasgressore, di un valido titolo di occupazione del suolo demaniale.
All’operazione hanno partecipato due squadre della Polizia di Stato sotto il coordinamento, per gli aspetti dell’ordine pubblico, della Questura di Cosenza.
Quanto precede, previa autorizzazione della competente Autorità Giudiziaria, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento) al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797