
di CLAUDIA FISCILETTI
La pineta di Siano è stata a cuore a molti catanzaresi che, nel corso degli anni, si sono dati da fare per dare una pulita, periodicamente, ai vari rifiuti impunemente abbandonati dagli incivili. Tra questi anche le associazioni culturali di Catanzaro 'Upis', rappresentata da Raffaele Serò, e 'Trampolieri dei Templari', rappresentata da Ivan Trapasso, che questo pomeriggio hanno preso parte all'iniziativa proposta da Alfredo Moniaci (LEGGI QUI). "Ho visto una presenza cospicua a questo evento che sicuramente sensibilizza le persone, ma non va a ripristinare i danni procurati dall'incendio", spiega Serò, proprio riferendosi alle fiamme che hanno divorato gran parte della pineta.
"Un incendio dovuto anche all'incuria - ha continuato Serò- siccome la pineta di Siano prima era tenuta in modo poco decoroso, c'erano tante aree che andavano disboscate prima".
Le associazioni citate hanno una serie di progetti da voler realizzare, volti al miglioramento delle aree verdi: "Abbiamo dei nostri progetti che presenteremo a chi di competenza nel mese di settembre, speriamo che verranno accettati. Siamo dell'idea, come più volte abbiamo fatto istanza al comune, che queste aree debbano essere tutte videosorvegliate", ha continuato Serò che ricorda come le associazioni in passato abbiano promosso delle giornate ecologiche proprio nella pineta di Siano in cui sono state raccolte "fino a 138 bustone di rifiuti di qualsiasi genere".
Serò, poi, conclude: "Vedo, oggi, l'interesse di tutte queste persone e spero che continuino a venire, spero che l'incendio sia servito a sensibilizzare meglio ciascuno di loro e abbia stimolato un turismo di curiosi. L'idea è che questo polmone verde possa tornare ai vecchi albori e sia migliorato laddove andava già migliorato precedentemente".
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797