Firmato il Dpcm che introduce un semi lockdown, Giuseppe Conte ha illustrato il provvedimento (LEGGI QUI) che introduce la chiusura anticipata di bar e ristoranti, lo stop a palestre, piscine, cinema e teatri. Da Palazzo Chigi ha detto: "L'obiettivo è chiaro, vogliamo tenere sotto controllo la curva epidemiologica perché solo così riusciremo a gestire la pandemia senza rimanerne sopraffatti. Ma questo significa offrire risposta efficiente e cure adeguate a tutti i cittadini e scongiurare lockdown generalizzato, il paese non può più permetterselo". "I ristori arriveranno a chi è penalizzato dalle misure. Arriveranno direttamente sui conto correnti tramite bonifico dell'Agenzia delle Entrate". Conte ha poi aggiunto: "Ci sarà il credito d'imposta sugli affitti di ottobre e novembre, cancellata la seconda rata Imu, confermata cassa integrazione, indennità mensile per stagionali e altri lavoratori ad intermittenza e ci saranno misure di sostegno per la filiera agro-alimentare". Gli indennizzi, ha precisato Conte, dovrebbero essere contenuti in un decreto che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale maertedì.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736