Psi, Articolo 1 e La Sinistra chiamano il Pd: "Pronti al tavolo di coalizione per le Regionali"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Psi, Articolo 1 e La Sinistra chiamano il Pd: "Pronti al tavolo di coalizione per le Regionali"
I partecipanti alla maratona di solidarietà a Terranova

  10 agosto 2019 14:37

Si è tenuta a Lamezia una nuova riunione tra il PSI calabrese, ArticoloUno e La Sinistra, per avviare in Calabria, in vista delle prossime elezioni regionali, una discussione che rilanci un’area riformista, ambientalista e progressista per riannodare il rapporto con la migliore società calabrese.

Si è costituito un cantiere aperto ad altre forze democratiche e fissato un calendario di riunioni territoriali aperte alla società civile.

Nei prossimi giorni ci saranno altri incontri con altre forze politiche ed associazioni per definire un quadro di partenza e l’inizio di confronti comuni per avviare e promuovere una grande mobilitazione e un momento di coinvolgimento popolare

Esprimiamo preoccupazione per lo stallo che vive il Partito Democratico che rischia di compromettere ogni ipotesi di rilancio della coalizione e di vittoria alle prossime elezioni regionali, continuando in un atteggiamento di autosufficienza, i cui risultati sono evidenti. Tale atteggiamento può impedire l’allargamento del Centro-Sinistra, unica formula per concorrere alla vittoria delle prossime elezioni, impedendo così l’affermarsi delle forze populiste e della peggiore destra.

È urgente dunque, costituire un tavolo di coalizione aperto a tutte le forze che si riconoscono nel centro- sinistra, unitariamente al mondo del civismo, dell’associazionismo e di quel fronte plurale che sia in grado di lanciare una proposta di governo per il futuro. Questo potrà essere il luogo dove condividere le scelte.

PSI, Articolo Uno, La Sinistra, non faranno mancare il proprio contributo alle   primarie di coalizione che possano diventare, tra l’altro,  il momento di sintesi sui contenuti da proporre ai calabresi. Saremo però attenti a che un passaggio altamente democratico non diventi una resa dei conti tra fazioni.

I tempi sono maturi per costruire questo campo di forze che, serenamente, partendo dalla valorizzazione dei cinque anni di governo della Regione, lanci la proposta per il futuro.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.