Il coordinatore regionale della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani/Noi con l'Italia, Vincenzo Speziali, ha riunito nella sede di Catanzaro l’organismo per avviare in maniera più incisiva la fase elettorale dedicata alla formazione delle liste e quindi per affermare la precisa volontà di essere in campo nello schieramento della coalizione di centrodestra.
Speziali, dopo aver ribadito che “ il coordinamento è paritario e uniforme, fra le forze politiche che lo compongono (Noi con l'Italia, rappresentato, tra gli altri, dagli onorevoli Galati, Ranieli e Foti, oltre che dall'amico Pichierri, della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani -ovvero il CDU degli onorevoli Tassone e Gemelli, il Centro Popolare, dell'onorevole Manti e l'area politica dell'onorevole Mastella, e dagli onorevoli Lamacchia) e la Democrazia Cristiana)” è passato alla discussione sui diversi punti all’ordine del giorno. Prioritario quello inerente la formulazione di una proposta proposta programmatica chiara ed esaustiva dei bisogni di tutte le comunità calaresi.
Tutti gli interventi hanno puntuliazzato l’esigenza di “ spendere i finanziamenti europei - facendolo bene e proficuamente - e discutere di interclassismo, terzo settore, solidarismo, sviluppo, coesione sociale, formazione professionale e culturale, energie rinnovabili e ambiente, alfine di immaginare una società nuova, dignitosa, appagata, onesta e che, soprattutto, sceglie, naturalmente, di vivere nella propria regione.”
Sulle elezioni per il comune di Cosenza, la Federazione sarà a fianco di Franco Pichierri in quanto ha ribadito Speziali “si deve partire dalle municipalità per costruire il nuovo Partito, che intendiamo offrire ai cittadini, seguendo lo schema sturziano.”
Speziali ha anche puntualizzato che la Federazione sarà a fianco di Roberto Occhiuto per le “regionali”. Per la formazione delle liste l’impegno è stato preso l’impegno che la Fedrazione competerà, con liste elettoralmente forti, radicate nel territorio e soprattutto espressione di leagalitarismo: “ quest'ultimo elemento - ha ribadito nel suo intervento Vincenzo Speziali - deve contraddistinguere, inequivocabilmente, la nostra azione e la conseguente scelta di campo, a favore dello Stato e dei suoi poteri, rimanendo come guardiani fedeli, sentinelle solerti, poiché ciò è nella nostra storia, ovvero nella nostra formazione e cultura”.
Il coordinamento ha anche deciso di programmare un prossimo incontro per fare il punto aggiornato sull’andamento della sua attività.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736