
Rende città sempre più inclusiva: il Museo del Presente, ha ottenuto un finanziamento pari a 396.780,60 di euro per l'accessibilità e la digitalizzazione della struttura.
Le proposte sono nate su impulso della giunta sotto l'egida dell'Assessora alla Cultura Marta Petrusewicz, dell'Assessore alle Politiche Sociali Annamaria Artese, della consigliera comunale delegata al Centro Storico Romina Provenzano e del Direttore Artistico del Museo del Presente Roberto Sottile.
Gli interventi, inoltre, sono stati il frutto della coprogettazione attuata con il Team Progettuale della Commissione Accessibilità dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cosenza coordinata dall'Ing. Giovanni Bilotti, che ha contribuito alla stesura della proposta progettuale presentata dall'amministrazione. “Oggi, si consegna uno strumento fondamentale anche alla neonata Consulta per l'accessibilità e il decoro urbano della città, che avrà un compito di supporto fondamentale al progetto. Ma soprattutto oggi si consegna alla città un pezzo di cambiamento concreto e tangibile, che porterà lustro e progresso all'interno di un centro cittadino sempre più inclusivo e alla portata di tutti”, ha sottolineato Bilotti.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797