È stato presentato a Roma il francobollo dedicato al compianto maestro orafo Giovambattista Spadafora, illustre cittadino di San Giovanni in Fiore, inserito nella serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”. Alla cerimonia hanno preso parte il ministro Adolfo Urso, il sottosegretario Fausta Bergamotto, altre autorità e i vertici dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e di Poste Italiane. Tra i presenti alla cerimonia celebrativa anche la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che ha espresso grande emozione e orgoglio per un riconoscimento che onora l’arte, la tradizione e il talento della comunità florense. “La partecipazione alla manifestazione celebrativa del francobollo dedicato al grandissimo maestro orafo Giovambattista Spadafora, nostro illustre concittadino, è stata per me un momento di profonda emozione e di indescrivibile orgoglio”, ha dichiarato la sindaca Succurro. “Questo importante riconoscimento, voluto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, rende omaggio – ha aggiunto Succurro – a una figura che ha dato lustro a San Giovanni in Fiore e al nostro Paese. Il compianto maestro Spadafora e la sua famiglia hanno consegnato alla nostra città e alla Calabria un’eredità di valore immenso: quella di un’arte capace di trasformare in oro e luce il pensiero di Gioacchino da Fiore, rendendolo visibile e tangibile nei gioielli che raccontano la nostra storia e la nostra identità. Con le loro creazioni, i figli del maestro e il loro team continuano a portare il nome di San Giovanni in Fiore e della Calabria nel mondo, ai massimi livelli dell’artigianato artistico italiano, unendo tradizione, spiritualità e innovazione.” “Ringrazio di cuore la famiglia Spadafora per la passione e la bellezza che donano ogni giorno alla nostra comunità cittadina e regionale. Questo francobollo è un riconoscimento altissimo ed è – ha concluso la sindaca – un sigillo d’amore verso San Giovanni in Fiore, verso la sua anima e la sua straordinaria capacità di esprimere genio e talento”. Il francobollo raffigura il maestro Giovambattista Spadafora nel suo laboratorio, intento a realizzare un gioiello con la lampada a olio appartenuta al bisnonno, simbolo della continuità familiare e della tradizione artigianale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736