Rugby, un successo a Cosenza il progetto “scuola in meta”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rugby, un successo a Cosenza il progetto “scuola in meta”
Giuseppe Prestia

  19 luglio 2019 08:41

Si è rivelato un successo il progetto del Cus Cosenza “scuola in meta” realizzato in sinergia con la Federazione Italiana Rugby e finalizzato allo sviluppo e alla promozione del rugby che ha coinvolto numerosi ragazzi di alcuni istituti scolastici cosentini: I.C. Zumbini, I.C. Negroni, I.C. Gullo, I.C. Don Milani-De Matera, I.C. Spirito Santo - e della città di Rende - I.C. Rende Centro Storico e I.C. Rende-Commenda. Già dopo pochi mesi dall'inizio del progetto, la squadra under 12 ha ben figurato nel torneo nazionale delle scuole ad Ancona ed è arrivata prima in Calabria alle finali regionali trofeo Coni, in una competizione dimostrativa che ha permesso a tutti i giovanissimi che giocano da meno di un'anno di poter partecipare nonostante la loro poca esperienza.

Il progetto, presentato lo scorso febbraio a Rende, alla presenza dell'ex Rettore dell’Università della Calabria Gino Mirocle Crisci, grande sostenitore del Rugby, si è avvalso della collaborazione dei tecnici messi a disposizione dal Cus, Ernesto D’Ambrosio e Carmelo Morano, coordinati e diretti dal Tecnico Federale Giovanni Ferraro. il Cus Cosenza Rugby collabora già da tre anni con l’istituto Comprensivo di Rende e a breve inizierà un progetto anche all’Istituto Comprensivo Rende-Quattromiglia. Si prospetta un'anno molto intenso per il rugby giovanile a Cosenza con il responsabile di settore Giovanni Ferraro che spera di riuscire a creare un'under 12, un'under 14 e un'under 10.

Inoltre, quest'anno la società è riuscita anche a creare la squadra under 12 mista, con una massiccia rappresentanza di atlete, che hanno dimostrato  come anche le donne possono competere tranquillamente alla pari degli uomini.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.