di GABRIELE RUBINO
Nuovo punto (amministrativo) a favore della clinica S. Anna Hospital nella lunga 'battaglia' giudiziaria con l'Asp di Catanzaro. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di quest'ultima che chiedeva la riforma della sentenza del Tar che aveva 'ordinato' all'Ente sanitario di determinarsi sulla stipula o meno del contratto con la struttura per le prestazioni relative all'anno 2020. Una decisione parecchio avversata dalla commissione prefettizia (all'epoca alla guida dell'Asp), anche in atti pubblici dove non veniva nascosta la contrarietà alla sentenza dei giudici amministrativi di primo grado. In ogni caso, l'Asp decise poi ugualmente di sottoscrivere il contratto 2020. Questo pronunciamento del Consiglio di Stato è una carta in più per la clinica perché, sebbene l'ultimo incontro con l'attuale dg f.f. Ilario Lazzaro sia stato più distensivo, proprio lo sblocco dei fondi (e sono parecchi milioni) del 2020 era rimasto il tasto più scivoloso da affrontare.
Il dispositivo del Consiglio di Stato sostanzialmente sposa la linea seguita dal Tar e ha bocciato l'unico vero motivo di ricorso dell'Asp che contestava proprio la possibilità che il S.Anna Hospital potesse adire il giudice amministrativo contro l'allora silenzio serbato dall'amministrazione sulla decisione di contrattualizzare o meno piuttosto che giudice ordinario. "Osserva il Collegio - si legge nel dispositivo- che la domanda tendente a far valere il silenzio-inadempimento di un ente pubblico, o di un soggetto comunque tenuto al rispetto della disciplina pubblicistica, rientra – per pacifica giurisprudenza – nella cognizione del giudice amministrativo quando sul rapporto sottostante sussista la giurisdizione amministrativa". Da qui la conclusione sull'infondatezza del giudizio. Nella causa il S.Anna Hospital è stato rappresentato dall'avvocato Alfredo Gualtieri.
Il pronunciamento amministrativo arriva proprio quando la clinica è in procinto di riprendere le attività di ricovero (LEGGI QUI). Fatto che dovrebbe avvenire nella prossima settimana.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736