San Donato di Ninea: si lavora per la festa d’autunno, a novembre 3 giorni dedicati alla castagna

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images San Donato di Ninea: si lavora per la festa d’autunno, a novembre 3 giorni dedicati alla castagna


  17 ottobre 2019 12:35

"Se non si può assaporare, deve comunque vedersi e percepire forte il legame che stringe la comunità a quello che è uno dei suoi principali marcatori identitari: la castagna. I produttori ammessi a partecipare alla 29esima edizione della FESTA D’AUTUNNO dovranno allestire i propri stand artigianali ed enogastronomici richiamando rigorosamente il frutto principe della stagione autunnale, indiscussa risorsa del territorio. Obiettivo: preservare le tradizioni, valorizzare e condividere l’identità, promuovere con i diversi turismi praticabili la fruizione del centro storico e del territorio del Parco del Pollino".

È quanto fa sapere il Sindaco di San Donato di Ninea Jim di Giorno esprimendo soddisfazione per l’approvazione in Consiglio Comunale, nei giorni scorsi, del Regolamento che disciplina lo svolgimento e la logistica dell’atteso evento identitario che ogni anno richiama nel caratteristico borgo nel Parco nazionale del Pollino migliaia e migliaia di visitatori. L’edizione 2019 si terrà da venerdì 8 a domenica 10 novembre.  

50 stand enogastronomici e 10 mila presenze. Sono i numeri che hanno decretato il successo anche dell’edizione 2018 e che ha confermato la bontà della scelta dell’Esecutivo di continuare ad investire in identità e marketing territoriale. L’obiettivo di quest’anno è quello di superare e migliorare la qualità della proposta.

 Da via V.Monaco a Piazza F. Artuso, da corso Domenico Martucci a piazza Franco Campolongo, dal piazzale antistante l’edificio dell’ex biblioteca comunale alla villetta sovrastante quest’ultima. È, questo, parte del percorso lungo il quale saranno allestiti gli stand dei produttori ed ospitati momenti artistici e musicali.

Le castagne vendute durante la 29esima Festa d’Autunno – si legge nel Regolamento che conta 16 articoli – dovranno essere esclusivamente provenienti dal territorio di San Donato di Ninea. È obbligatorio che tutti gli assegnatari delle strutture noleggiate e tutti i titolari di stand privati,  allestiscano il proprio stand con cibo, con prodotti o  con  decorazioni  che promuovano la castagna.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.