
Un bosco di proprietà comunale, all'interno del quale sono state realizzate senza alcuna autorizzazione, cinque strade sterrate è stato sequestrato in località "Canneto" di Malvito dai carabinieri forestale che hanno denunciato il proprietario del bosco e il direttore dei lavori con l'accusa di abusivismo edilizio e distruzione di bellezze naturali.
Nell'area, che si trova in una zona a vincolo paesaggistico-ambientale, i militari hanno accertato la realizzazione delle piste, che hanno una larghezza media di 3,50 metri, utilizzate per il taglio di materiale legnoso. L'intervento ha portato all'asportazione delle piante presenti sul tracciato provocando fenomeni di dissesto idrogeologico. L'attività di controllo , eseguita anche attraverso rilievi satellitari del territorio, è sfociata nel sequestro del bosco, esteso su una superficie di 48 ettari, in gran parte formato da essenze di quercia. .
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797