Si Cobas Calabria chiede l’utilizzo degli idonei in graduatoria per operatore tecnico

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Si Cobas Calabria chiede l’utilizzo degli idonei in graduatoria per operatore tecnico

  26 settembre 2025 15:14

Il Si Cobas Calabria torna a sollecitare l’impiego delle risorse umane presenti nella graduatoria degli idonei per operatore tecnico, approvata con delibera n. 2198 del 17 ottobre 2023 dall’Asp di Cosenza.

Con una lettera indirizzata ad Azienda Zero, al Dipartimento Tutela della Salute e a tutti i direttori generali e commissari straordinari delle aziende ospedaliere e delle Asp provinciali, il sindacato ha ribadito la necessità di dare seguito alle aspettative dei lavoratori che hanno superato il concorso.

Banner

Il 16 settembre scorso, il Si Cobas aveva organizzato una manifestazione davanti alla Cittadella regionale, durante la quale una delegazione ha incontrato il direttore sanitario di Azienda Zero, Domenico Minniti. In quell’occasione, spiega il coordinatore regionale Roberto Laudini, sono arrivate rassicurazioni sull’attenzione al tema e sulla missione di Azienda Zero in merito alla gestione delle graduatorie.

Banner

«Chiediamo che queste risorse umane vengano utilizzate e che vengano assegnati loro incarichi adeguati al profilo professionale – afferma Laudini –. Parliamo di compiti nei centralini o in altri ambiti dove la figura dell’operatore tecnico può essere valorizzata».

Banner

Il sindacato sottolinea inoltre che i lavoratori idonei si dichiarano «pronti ad accogliere ogni opportunità lavorativa», avendo già dimostrato di possedere i requisiti richiesti da un concorso pubblico che introduce una nuova figura nel panorama sanitario calabrese.

Si Cobas annuncia che nelle prossime settimane ci sarà un nuovo confronto con Azienda Zero e rinnova l’appello a tutte le aziende ospedaliere e provinciali affinché «venga garantita la possibilità di impiegare al meglio le risorse disponibili, nel rispetto delle competenze e delle esigenze del sistema sanitario regionale».

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner