di EDOARDO CORASANITI
C'è chi la chiama la Repubblica del libro. C'è chi è convinto sia un presidio di resistenza culturale.
Per chi conosce quella zona di Soverato, non può che ammettere come "Kalibreria di Vito Maida" sia un atto rivoluzionario, che cambia radicalmente il modo di stare sul lungomare. Perché non è facile abbinare libri e drink, movida e cultura, incertezza giovanile e speranza.
Eppure il sogno dei ragazzi che tengono in piedi questo esperimento culturale ce la stanno mettendo tutta: ogni sera, da quasi due mesi, spacciano cultura, aprono le porte della conoscenza, diffondono libri di ogni tipo.
La piccola struttura nasce per caso, con una provocazione iniziata il giorno in cui Soverato si sveglia e si trova sulle prime pagine dei giornali: ne hanno arrestati più di 20 e la capitale del turismo calabresi viene identificata come un importante centro di spaccio di sostanze stupefacente.
Kalibreria si trova su lungomare, affianco allo storico camioncino "Marcello", a due passi da un'entrata pedonale del lungomare Europa.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797