Sviluppo. Riunione sottosegretario Nesci con i sindaci di Cosenza e Reggio: “CIS strumento innovativo”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sviluppo. Riunione sottosegretario Nesci con i sindaci di Cosenza e Reggio: “CIS strumento innovativo”
Dalila Nesci

“Il Contratto Istituzionale di Sviluppo per la Calabria è uno strumento innovativo per riqualificare il territorio, valorizzare le risorse culturali e promuovere il turismo". Così la Sottosegretaria per il Sud Dalila Nesci.

  04 novembre 2021 16:29

“Il Contratto Istituzionale di Sviluppo per la Calabria è uno strumento innovativo per riqualificare il territorio, valorizzare le risorse culturali e promuovere il turismo. Grazie alla cooperazione rafforzata tra le istituzioni e alle procedure semplificate previste per l’approvazione dei progetti sarà possibile accelerare gli investimenti a favore della nostra regione e svelarne a tutti la bellezza”.

Lo ha detto, a margine della videoconferenza con i sindaci della provincia di Cosenza e Reggio Calabria, la Sottosegretaria per il Sud Dalila Nesci.

“Abbiamo l’opportunità di realizzare interventi efficaci - ha aggiunto - per promuovere la crescita economica e sociale del territorio, focalizzando l’attenzione su ambiti specifici. La riqualificazione urbana e ambientale, l’ambito della cultura e delle minoranze etnolinguistiche, il turismo enogastronomico, sportivo e religioso sono i nostri punti di forza ed è su di essi che dobbiamo concentrare gli interventi.

La costa tirrenica e l’area grecanica, con le spiagge, i santuari, i piccoli borghi, le eccellenze gastronomiche e il ricco patrimonio di tradizioni rappresentano in pieno le possibilità di sviluppo del territorio che grazie al CIS possiamo valorizzare. Ringrazio tutti i sindaci per il loro sostegno, per la Calabria - ha concluso Nesci - è un momento di grande attenzione che tutti dobbiamo cogliere“. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.