Si chiama Tiberio Evoli - Calabresi in Liguria, la neonata associazione fondata ufficialmente il 30 settembre in un locale del Porto Antico e parte con sessanta soci a Genova, ma con l'obiettivo di allargarsi a tutta la regione. Gli ambiti dell'azione spazieranno dalla cultura, gastronomia compresa, all'impegno sociale.
Tra i promotori dell'iniziativa c'è Antonio Minicuci, direttore e già segretario generale del Comune di Genova, che è anche il presidente dell'associazione e a organizzare la cena che ha segnato l'avvio ha contribuito il lavoro di Salvatore Michelizzi. Le prime iniziative in Liguria sono già in programma, come il concerto di banche musicali calabresi e quello della pianista Claudia Vento e sono previsti approfondimenti su pittori famosi. Sul fronte dell'impegno sociale in calendario c'è un corso di formazione per funzionari Inail e il supporto alle famiglie calabresi a Genova per seguire i loro cari negli ospedali cittadini, a partire dal Gaslini.
Il nome dell'associazione è dedicato al medico Tiberio Evoli impegnato contro la malaria in Calabria e fondatore nel 1915 dell'ospedale di Melito di Porto Salvo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797