
Nell’ambito del progetto “Cammini e Incontri per una Puglia accogliente, resiliente e storicamente orientata al dialogo interculturale” promosso dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari con il co-finanziamento della Regione Puglia, sabato 7 maggio 2022 alle ore 10.00, presso Sede Ente Parco Nazionale del Pollino - Palazzo Gallo - di Castrovillari, si terrà la presentazione del libro “Transumanza - I figli del Minotauro - Storie di uomini e animali” di Eugenio Attanasio e Antonio Renda, edito dalla Cineteca
della Calabria.
Il volume, già presentato al Salone del libro di Torino, è un prezioso documento su tutta l'area del Pollino interessata al fenomeno della transumanza, e, quindi, su un patrimonio di conoscenze e pratiche non solo zootecniche ma, anche, culturali, ambientali e antropologiche.
I saluti istituzionali sono affidati a Domenico Pappaterra, Presidente Ente Parco Nazionale del Pollino; Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari; Eugenio Iannelli, Presidente della Pro Loco di Castrovillari; Marcello Perrone, Presidente F.I.T.P. Regione Calabria;
Interverranno Gianluca Gallo, Assessore all’Agricoltura Regione Calabria; Franco Megna, Segretario Generale Federazione Italiana Tradizioni Popolari.; Leonardo Alario, Presidente I.R.S.D.D. Cassano Jonio; Eugenio Attanasio, Presidente Cineteca della Calabria, autore del Libro.
Presenta Anna Rita Cardamone, giornalista; modera Gerardo Bonifati, Vice Presidente F.I.T.P.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797