di FRANCO RUBINO*
L’Intelligenza Artificiale è senza dubbio una delle più straordinarie innovazioni del nostro tempo e rappresenta un’opportunità che nessuna università può permettersi di ignorare. Essa apre scenari nuovi nella ricerca, nella didattica e nella società, ma non deve mai farci dimenticare un principio fondamentale: la conoscenza non può essere ridotta ad un algoritmo.
L’università è fatta di persone e di docenti che guidano, orientano, incoraggiano; di studenti che imparano ponendo domande, discutendo, vivendo il sapere come esperienza condivisa. È sbagliato pensare che gli studenti possano sostituire il dialogo con i professori con le risposte di un’intelligenza artificiale. È un errore immaginare che un paziente chieda a una macchina quali medicine assumere, rinunciando alla competenza e all’empatia di un medico.
La mente umana non è sostituibile. La cultura, l’etica, il senso critico, la capacità di leggere le sfumature della vita e di trasmettere valori non potranno mai essere prerogative di un software. La comunità accademica deve custodire questa verità: la tecnologia è un supporto, non un sostituto.
Per questo il futuro dell’Università della Calabria deve poggiare sulla valorizzazione del corpo docente, sul potenziamento dei rapporti tra studenti e professori, sull’alleanza tra ricerca scientifica e responsabilità sociale. L’AI va studiata, compresa, indirizzata, ma non idolatrata. La vera rivoluzione accademica è quella che mantiene al centro la persona e la relazione educativa, che resta il cuore pulsante della nostra missione.
In un tempo in cui tutto sembra delegabile a una macchina, la vera sfida culturale è ricordare che nessun algoritmo potrà mai sostituire la profondità di uno sguardo, la forza di un confronto, la ricchezza di una lezione che nasce dal rapporto umano.
*Candidato alla carica di Rettore dell’Università della Calabria
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736