Unical inaugura il corso di laurea in Fisioterapia: entusiasmo e soddisfazione dal presidente Ofi Cosenza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Unical inaugura il corso di laurea in Fisioterapia: entusiasmo e soddisfazione dal presidente Ofi Cosenza

  08 agosto 2025 15:23

L’Università della Calabria ha ufficialmente avviato il nuovo corso di laurea triennale in Fisioterapia, un traguardo atteso da tempo che rafforza il polo delle professioni sanitarie nella sede di San Domenico a Cosenza. Da venerdì è ufficialmente “partito” anche il bando per le iscrizioni. Termine per la partecipazione al concorso è previsto entro le ore 12:00 del 26 agosto 2025. Il corso, afferente al Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione (DFSSN), è stato approvato con il via libera dell’Anvur e rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di formazione nel settore sanitario.
Un risultato di rilievo per il territorio, reso possibile anche grazie all’impegno diretto e costante del Presidente dell’Ordine, Dott. Giuseppe Celestino, e dell’intero Consiglio direttivo dell’OFi.
L’avvio di questo Corso di Laurea – dichiara il Presidente Celestino – è il frutto di un lavoro determinato, portato avanti con convinzione e continuità dal nostro Ordine. Abbiamo creduto fin dall’inizio in questo progetto e lo abbiamo sostenuto in ogni sua fase, affiancando l’Università e le istituzioni sanitarie in un percorso condiviso di crescita.
L’intero Consiglio Direttivo dell’OFi, ha espresso grande soddisfazione per l’attivazione del corso, definendolo “un passo fondamentale per il territorio e per la valorizzazione della professione del fisioterapista”. Secondo Celestino, la presenza di un corso universitario dedicato alla fisioterapia a Cosenza “non solo offre nuove opportunità ai giovani, ma contribuisce anche a elevare la qualità dell’assistenza sanitaria locale”.
Il corso di Fisioterapia è tra i più richiesti a livello nazionale, con un numero di domande che nel 2024 ha superato di sette volte i posti disponibili. L’accesso sarà regolato da un bando nazionale, con criteri definiti a livello ministeriale, in linea con le altre professioni sanitarie.
Il presidente Celestino ha sottolineato come l’iniziativa dell’Unical “sia perfettamente in linea con gli obiettivi dell’OFi, che da anni si batte per una formazione di qualità e per il riconoscimento del ruolo centrale del fisioterapista nel servizio sanitario”. Ha inoltre auspicato una stretta collaborazione tra l’università e l’Ordine per garantire un percorso formativo solido, aggiornato e coerente con le esigenze del mondo del lavoro.
Con questo nuovo corso, l’Unical si conferma come un punto di riferimento per la formazione sanitaria nel Sud Italia, offrendo ai futuri fisioterapisti un ambiente accademico all’avanguardia e una cittadella universitaria ricca di servizi e opportunità.
Il Corso è articolato in 3 anni e prevede il conseguimento di 180 CFU, di cui 60 da acquisire in attività formative professionalizzanti (tirocinio). Sono previste ulteriori attività di apprendimento quali laboratori professionali, attività seminariali e a scelta dello studente. Il piano di studi prevede 20 esami e/o di valutazioni finali di profitto, organizzati come prove di esame integrate per più insegnamenti o moduli coordinati.
Cosa si studia? I concetti fondanti la riabilitazione e della metodologia del processo di assistenza alla persona; i fondamenti dell’evoluzione e delle caratteristiche della teoria e dei modelli concettuali dell’assistenza in riabilitazione; i principi e le norme che definiscono il campo proprio di attività e di responsabilità del Fisioterapista; i principi deontologici, giuridici e medico legali della professione. L’attività formativa pratica e di tirocinio clinico costituisce parte integrante e qualificante della formazione professionale.
 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner