USIC al fianco dei Carabinieri di Scalea: impegno per una sede dignitosa della Compagnia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images USIC al fianco dei Carabinieri di Scalea: impegno per una sede dignitosa della Compagnia

  05 ottobre 2025 09:02

Nei giorni scorsi, una delegazione dell’USIC, composta dal Segretario Nazionale Francesco Di Nuzzo, dal Segretario Regionale Generale USIC Calabria, Andrea Calarota, e dal Segretario Generale Regionale Aggiunto USIC Calabria, Arnaldo Pierro, ha incontrato il personale della Compagnia Carabinieri di Scalea. L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per conoscere il nuovo Comandante della Compagnia, il Capitano Alessandro Francesco Senatore, già in passato operativo in Calabria.

Il Capitano si è mostrato da subito aperto al dialogo, manifestando piena disponibilità a instaurare un rapporto di collaborazione e sinergia con le APCSM, con l’obiettivo comune di tutelare e garantire il benessere del personale in servizio presso la Compagnia di Scalea.

Durante il confronto, l’USIC ha posto con forza l’attenzione sulla necessità di una soluzione definitiva per la nuova sede della Compagnia. L’attuale struttura, infatti, presenta criticità infrastrutturali rilevanti che richiedono interventi onerosi e complessi.
A tal proposito, l’USIC ha espresso apprezzamento per l’impegno del Comandante Provinciale di Cosenza, Col. Andrea Mommo, che, insieme al Capitano Senatore, ha già avviato interlocuzioni con l'amministrazione Comunale di Scalea al fine di reperire i fondi necessari per l’adeguamento di un immobile comunale, che potrà così accogliere in futuro la Compagnia Carabinieri.
“Disporre di un presidio dignitoso e funzionale – ha sottolineato il Segretario Nazionale Francesco Di Nuzzo – non significa soltanto garantire migliori condizioni di lavoro al personale, ma rappresenta anche un segnale forte e concreto della presenza dello Stato in un territorio sensibile dal punto di vista della criminalità organizzata, come dimostrano le ultime operazioni giudiziarie eseguite nell'alto tirreno cosentino nonché i vari episodi verificatisi nei mesi scorsi a Cetraro. È fondamentale che le Istituzioni sostengano con determinazione questo percorso.
Inoltre, ribadiamo che in Calabria e, più in generale al.Sud, vi sia una forte necessità di destinare un maggior numero di Carabinieri, al fine di rafforzare la sicurezza e la capacità di risposta dello Stato nelle aree più delicate. Confidiamo che il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri possa disporre nei prossimi giorni l’invio di un contingente significativo di militari in uscita dalle Scuole Allievi, così da rafforzare concretamente la presenza sul territorio e supportare il lavoro quotidiano dei reparti”.

L’USIC continuerà a seguire con attenzione l’evoluzione della vicenda, ribadendo la propria vicinanza al personale della Compagnia di Scalea e la volontà di supportare ogni iniziativa volta a migliorare le condizioni di lavoro e la qualità della vita professionale dei Carabinieri.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner