La Commissione Pari Opportunità del Comune di Catanzaro nell’ottica delle celebrazioni della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violen
Sono stati presentati nella Sala Consiliare Mons. Renato Luisi di Lamezia Terme, gremita all’inverosimile, con presenza massiccia di studenti, i Corsi post diploma dell
L'Istituto comprensivo Morano-Saracena e il locale Centro Culturale "Lo scrigno di Ivana" con un premio a servizio dell'educazione civica ed emergenza educativa per il compimento del bene comune a
Lo scopo di questi incontri è incuriosire e stimolare i giovani alla lettura di quelle opere necessarie alla comprensione del nostro tempo, e per conoscere il contesto europeo nel qual
“Le biblioteche e gli archivi storici rappresentano un patrimonio culturale inestimabile per la regione, custodendo una vasta gamma di materiali preziosi, tra cui libri antichi, manoscritti,
“Il Ponte è un moltiplicatore di sviluppo. Messina e Reggio Calabria avranno un potenziale da 500mila abitanti che saranno attrattori di startup, sviluppo commerciale e turismo”.
Ieri mattina si è svolta presso la Villa Comunale la manifestazione "Un’amica maldestra", organizzata dall’Ufficio Servizi Sociali, con il coordinamento dell’Assessore Andr
Installato a Motta Santa Lucia un monumento rappresentato da una scarpa rossa, con apposta una targa a ricordo, contro i femminicidi. Le scarpe rosse, simbolo della lotta per i diritti delle donne
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736