"Catanzaro che vergogna! Non sappiamo quanto possa durare il limite di sopportazione di ogni cittadino in una città martoriata sotto tutti i profili. Le piogge oramai
Il cambiamento climatico è, ormai, una tragica realtà che tutti gli abitanti della Terra hanno già iniziato a conoscere. L’instabilità del clima, infatti, causa ev
C’è un calendario di arte e poesia che da 12 anni arricchisce il panorama culturale italiano con opere di autori contemporanei di notevole spessore, un calendario di autentica bellezza
“Ancora una volta, Tiberio Bentivoglio, figura esemplare di coraggio e impegno civile, è vittima di un vile attacco intimidatorio. L’incendio doloso che nei giorni scorsi ha dist
Questo si chiedono da Emergenza Sanità Girifalco, alla lettura della delibera dell’Asp di Catanzaro, n. 1362 del 23/10/2024, recante un “Avviso interno per il conferimento di n.
Confronto, condivisione di pratiche e progetti, fare rete, sono queste le finalità che hanno an
"Domenica 3 novembre alle ore 17:00 presso il Teatro Comunale presenteremo ufficialmente il dossier di Candidatura del Comune di Aiello Calabro a Capitale Italiana della Cultura 2027: "Ajello terra
Si è svolta questa mattina la seconda riunione per discutere i termini di un accordo per consentire ai 98 lavoratori della sede di Montalto della Abramo C.C. in AS, impiegati sulla commessa
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736