Un’attesa che sta per terminare. Domenica 11 settembre, alle ore 19, nell’area delParco Archeologico &l
Abbiamo liberato il Ponte Medievale di Sellia dell'asfalto sottostante che lo asfissiava. Lo abbiamo liberato dai tanti fili della elettricità e telefonia che lo strozzavano. Abbiamo
di SABATINO NICOLA VENTURA
Il Generale di Corpo d’Armat
<< Papà, papà, voglio fare il senatore>> dice un bimbo al genitore, il quale prontamente gli risponde << sei il cavallo di Caligola, oppure tuo fratello minore &egr
Stiamo monitorando con attenzione le molte situazioni di crisi nelle aziende del settore agroalimentare, come quella espressa oggi da Pippo Callipo, per tutelare il più possibile i lavorator
Il docente Umg Vittorio Daniele: il problema dei costi energetici può essere risolto, ma servono volontà politica e un'azione condivisa a livello europeo
Imp
Il 9 settembre 2022, i militari della stazione di Pentone, coadiuvati dai colleghi della stazione di Bologna s. Ruffillo davano esecuzione a
Il Consiglio dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro esprime la propria solidarietà al Procuratore Capo di Catanzaro, dott. Nicola Gratteri, attinto nelle ultime ore da me
Un'assegnazione aumentata di circa 350 mila euro. Nei giorni scorsi il commissario ad acta della sanità calabrese Roberto Occhiuto ha firmato il decreto per il riparto del fondo (indistinto
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736