Si sono date appuntamento davanti alla sede del Tar. Per chiedere con forza che le scuole restino chiuse o si "riapra in totale sicurezza".
Alcune persone si sono barricate nel cortile dell'ospedale dell'Annunziata di Cosenza, dove si trova il reparto di malattie infettive. Secondo quanto si è appreso, la protes
"Se Catanzaro, come più volte ribadito, è la città del quieto vivere con la sua classe dirigente, ai massimi livelli, accomunata da rapporti di "fratellanza", appare del tutto
I giovani della pandemia: una storia di conflitto generazionale
Durante questo anno di CoVID, è emersa una difficile situazione di conflitto generazionale, sia a livello
Nei giorni scorsi l’A.Op.T. “Riviera e Borghi degli Angeli” ha deciso di partecipare agli audit online nazionali “Sud. Progetti pe ripartire”, avanzando ed inoltrando
“Vediamoci in Cittadella regionale tutti assieme, organi professionali, sindaci, professionisti giustamente seccati per il non funzionamento della piattaforma SUE e SISMICA. Io ci sono. Ed es
Una delegazione della Giunta dell’UNCEM, l’Associazione dei Comuni interni e montani, guidata dal Presidente Vincenzo Mazzei, composta da Laura Moschella – Sindaco di Gimigliano,
Il 26 marzo è una data importante per il Comune di Marcellinara: dopo decenni di precariato è arrivata l’agognata stabilizzazione per i dieci lavoratori ex LSU ed LPU, in serviz
«A tre mesi e mezzo dalla pubblicazione del bando, è stata approvata la graduatoria provvisoria delle domande ritenute ammissibili per l’accesso ag
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736