Un format con un’anima tutta calabrese che nasce da un doloroso vissuto con il tumore al seno e dall’impegno sociale contro la violenza di genere della giornalista e autrice catanzarese
Chiunque sia stato suo alunno riusciva a percepire e riconoscere il suo passo già da lontano. Varcava la soglia della classe con un incedere deciso ma elegante. Poi, tra il silen
Non chiamateli : “SELECONTROLLORI”, termine cacofonico e pretenzioso introdotto dall’odiosa legge Gallinella portata avanti dal nostro “orgoglio” (…) nostrano P
“Leggendo le ultime dichiarazioni del consigliere Talerico, viene da pensare che dia venuto il momento per lui di andare a doposcuola dal presidente Occhiuto. Magari così potrà
"Nella mia veste di consigliere comunale avevo posto al sindaco della Città delle semplici domande sulla questione rifiuti, programmazione futura (pef) e analizzato politicamente il bando ra
"Non basta, come accade puntualmente in ogni consiglio comunale, vantarsi di vivere il territorio.
Viverlo ed amministrarlo sono due cose diverse.
In questo territorio, a pa
«Grazie all’annuncio del Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, si riaccende la speranza di rivedere riaperti i tribunali soppressi con la infausta rev
Mentre in Calabria si cerca di valorizzare sempre più la ricchezza della nostra biodiversità locale, la filiera agroalimentare di qualità e la tutela del patrimonio culturale e
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736