CATANZARO

Calabria, strade provinciali dissestate. Tansi: "Malvezzo della politica buttare i soldi dei contribuenti"

Calabria, strade provinciali dissestate. Tansi: "Malvezzo della politica buttare i soldi dei contribuenti"

In visita a Martirano Lombardo Tansi ha evidenziato come "una gigantesca 'ferita' del terreno che si estende dalla collina a valle ovvero dalla parte alta sino all'autostrada da una parte e al fiume Savuto dall'altra"
Caterina De Filippo e Ludovico Abenavoli nell'Unità di Crisi per il Covid

Caterina De Filippo e Ludovico Abenavoli nell'Unità di Crisi per il Covid

Fortunato Varone è appena stato indicato come il delegato del soggetto attuatore del delegato al Covid-19. Nell'Unità di crisi, la Regione aveva assicurato che ne entreranno a far par

Film Commission. Rilanciato il progetto sull'industria del cinema in Calabria. Approvato il bilancio 2021 dell'ente

Film Commission. Rilanciato il progetto sull'industria del cinema in Calabria. Approvato il bilancio 2021 ...

Il presidente della Giunta e il commissario della Fondazione hanno ribadito la volontà di dare seguito al piano sulla lunga serialità
Scomparsa Catricalà. Domani lutto cittadino a Chiaravalle Centrale

Scomparsa Catricalà. Domani lutto cittadino a Chiaravalle Centrale

L'Avvocato Catricalà era nato a Chiaravalle Centrale
Operazione 'Stige'. Cgil: "Soddisfatti per la sentenza del processo"

Operazione 'Stige'. Cgil: "Soddisfatti per la sentenza del processo"

“Soddisfazione ma soprattutto un incoraggiamento a continuare e a consolidare l’opera che ormai da anni abbiamo intrapreso nella costituzione di parte civile nei processi di mafia e di

Caos Sanità. Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro a Speranza: "Nessun salto di qualità con Longo"

Caos Sanità. Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro a Speranza: "Nessun salto di qualità con Longo"

"Il caos in cui continua a dibattersi la Sanità in Calabria, anche nella delicata e decisiva fase della somministrazione dei vaccini anti Covid-19 – dichiarano

Cosenza. Concluse le attività di tutela e valorizzazione del patrimonio viticolo del cosentino

Cosenza. Concluse le attività di tutela e valorizzazione del patrimonio viticolo del cosentino

Alcuni tra i più importanti vitigni storicamente presenti del cosentino, e non solo, sono stati iscritti nel Registro nazionale delle varietà di vite grazie alle modifiche ed integraz

Pagina 7076 di 10957