Quando l’opera dialoga con il jazz, nasce un incontro sorprendente, capace di rinnovare i linguaggi della scena. Ieri sera, nel suggestivo scenario del Castello Normanno di Squillace, la
Il piccolo borgo di Sellia ha vissuto una serata indimenticabile, animata da un'importante affluenza di pubblico in occasione della sua Festa dell'Olio. L'evento, che ha celebrato l'oro
“A sette anni dalla tragedia del Raganello, la Calabria porta ancora dentro di sé il dolore di quel dramma immenso che sconvolse Civita e l’intera Regione. Dieci vite spezzate in
“Presto l’edificio di proprietà del demanio marittimo potrà tornare a nuova vita nel cuore del quartiere Lido, restituendo decoro e funzional
Viviamo in un’epoca in cui la nostra identità digitale ha un peso pari, se non superiore, a quella reale. Un commento offensivo, una foto diffamatoria o una campagna di insulti sui so
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad una misura cautelare, richiesta dalla Procura della Repubblica ed emessa dal GIP presso il Tribunale di
“I medici specialisti di cui la Calabria ha disperatamente bisogno sono quelli impegnati nell’emergenza-urgenza (i pronto soccorso, insomma) e quelli che si occupano di malattie infetti
“Niente di nuovo sul fronte della sanità calabrese. Il Pronto Soccorso pieno di pazienti lasciati ad attendere in maniera poco dignitosa è un problema annoso
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736