di EDOARDO CORASANITI
Cinque anni di reclusione per il reato di usura. E' questa la richiesta della Procura nel proc
Da lunedì 24 febbraio parte lo scuolabus anche a Squillace centro. Oldani Mesoraca e Vincenzo Zofrea Consiglieri comunali di opposizione della Lista civica "Tuttinsieme per Squillace" e
La Procura della Repubblica di Catanzaro guidata da Nicola Gratteri ha chiuso le indagini nei confronti di 96 persone nell’ambito dell’operazione anti ‘ndrangheta denominata
Un’occasione per dare voce ai 27 team calabresi partecipanti a “A Scuola di OpenCoesione”che avranno la possibilità di raccontare la com
Dopo il successo ottenuto a Casabona, l’argomento dei Diapiri Salini sarà trattato anche a Crotone.
Il prossimo 5 marzo, infatti, alle ore 17.00, presso il Museo e Giardini di Pi
Incontro fra il ministro della Salute Roberto Speranza e la neo governatrice Jole Santelli.
Ne ha dato notizia la stessa Santelli: "La salute è uno dei problemi più sentiti dai
di EDOARDO CORASANITI
Cinque anni di reclusione per il reato di usura. E' questa la richiesta della Procura nel proc
Sottoposti a sequestro a luglio scorso sono stati ora confiscati, su ordine del tribunale di Firenze, beni per oltre 6,6 milioni di euro nella disponibilità, diretta e indiretta, di un impre
“Da rappresentante delle istituzioni ma, in questo caso, ancor di più quale esponente delle forze dell’ordine, ho accolto con straordinaria fierezza la nomina di assessore region
La sesta sezione della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la misura cautelare nei confronti di Vito Chiefari, coinvolto, insieme ad altri 16 persone, nel
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736