Da questa mattina i militari del gruppo della Guardia di finanza di Lamezia Terme, del comando Carabinieri tutela ambiente - Noe di Catanzaro e della Capitaneria di porto - Guardia costiera di Vibo
Il Coronavirus spaventa anche il sindaco di Cosenza, che decide dimettersi in quarantena. Così Mario Occhiuto invita gli altri a seguire il suo esempio. L'appello dalla sua
Sessanta medici di famiglia a Cosenza sono stati posti in quarantena dopo aver avuto contatti, negli ultimi giorni, con un informatore farmaceutico risultato positivo al nuovo coronavirus.
Lo
"La piaga che sta mandando in crisi le regioni del nord sembra, a noi, lontana. In Calabria si vive in un clima surreale e di incredulità, si hanno notizie dei primi casi di contagio riscont
Per i pazienti oncologici, tranne in casi urgenti, è "meglio rinviare i trattamenti di chemioterapia in ospedale e le visite programmate di controllo".
Lo afferma l'Associazione Italia
La Guardia di Finanza di Sibari, su delega della Procura della Repubblica di Castrovillari, ha sequestrato l'autostazione autobus di Trebisacce in corso di realizzazione e del valore compless
“Ho condiviso anch’io la richiesta di rinvio della seduta d’insediamento del Consiglio regionale (prevista per lunedì 9 marzo) proposta domenica dalla Pre
Il sindaco della Città di Cassano allo Ionio, Gianni Papasso ha proceduto con apposita ordinanza all’attivazione del Centro operativo comunale (C.O.C.) per fronteggiare l’emergen
“In momenti come questi, in cui la città sta vivendo un periodo difficile sotto tutti i punti di vista, l’amministrazione deve dare un segnale di vicinanza nei
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736