Nei confronti dei nove indagati per i casi di intossicazione da botulino, con la morte due persone, la procura di Paola ipotizza a vario titolo i reati di omicidio colposo, lesioni personali colpos
L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato, attraverso le analisi di laboratorio, la diagnosi di botulismo nei primi tre campioni prelevati ai pazienti
“E’ stato estubato ed è in respiro aut
La Procura di Paola ha iscritto nel registro degli indagati due medici nell’ambito delle indagini per la morte per intossicazione da botulino di Luigi di Sarno e Tamara D’Acunto
Nella tarda serata di ieri 08.08.2024, intorno alle ore 23.30 circa, le guardie giurate Assipol, a seguito di una segnalazione d’allarme “furto” pervenuta presso la Centrale Opera
Tra gioia e commozione, i gestori riaprono le porte al pubblico dopo giorni di chiusura forzata.
Amantea – È con un misto di emozione e gratitudine che i gestori del lido “
Sono appena giunte, all’Annunziata, le tre fiale di antitossina botulinica prelevate dall’elicottero del 118 al San Camillo di Roma. Salgono, cos&igrav
Sono stati dimessi nei Reparti dell’area medica, quattro pazienti ricoverati nei giorni scorsi in Terapia Intensiva, per botulismo alimentare. Rimangono in Intensiva 5
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736