Non si fermano gli atti dimostrativi e di violenza nelle Carceri Italiane, Teatro dell’ennesimo increscioso fatto il penitenziario di Castrovillari: due detenuti di origini Magrebine, uno dei
A causa di un incidente stradale, è temporaneamente chiusa al traffico la carreggiata, in direzione svincolo SS177 (località Varrise), sulla statale 660 “Di Acri” al km 35
Disco verde negli uffici della Cittadella regionale, al tavolo finalizzato al completamento ed all’ottimizzazione dello schema depurativo di Corigliano-Rossano, uno dei due più gro
"Mi hanno violentato per 10 lunghi anni". E per supportare le sue terribili accuse mostrò anche lividi lungo il corpo. Così in cinque finirono dietro le sbarre per mano dei poliziott
Si è svolto oggi presso la Questura di Cosenza un incontro di fondamentale importanza tra l’Associazione ARCI Cosenza, con la presenza del presidente Silvio Cilento e
Nella tarda serata di ieri, sulla vetta del monte Botte Donato, la Polizia provinciale di Cosenza ha sventato a Lorica un furto di materiale elettrico nei pressi di una cabina dell’Enel al se
Il gip di Paola, nonostante il contrario parere del pubblico ministero, ha revocato, nei confronti di un uomo di Diamante, sulla costa tirrenica cosentina, la misura cautelare del divieto di avvici
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736